domenica 30 marzo 2008

Sabato 29 Marzo - Ho ripreso la Mountan Bike

Solita settimana con tante cose da fare ed altrettanti problemi, ... ieri sera a cena con i genitori di amici di Marcella, stamattina ho prenotato la settimana di vacanze estiuve in tunisia, poi abbiamo accompagnato Marcella a pattinare l'abbiamo rivista sul ghiaccio dopo almeno 2 settimane e ... Enza è andata da Laura .... ho deciso di riprendere la mia bici; così con la pompa ho gonfiato le ruote non più usate da almeno 3 anni, ho cercato e trovato un pantalone imbottito, una t-sher, scarpe da ginnastica ed il win stopper per il vento e ... vai !
Ho percorso in piano 22,5 Km, molto lentamente mai sopra i 23 km/h, sono stato 1h e 1/2 . Che bello sono stanco ma felice di aver ripreso la mia bici e spero di continuare ad usarla.

lunedì 24 marzo 2008

Domenica 23 Marzo - Pasqua in Valle Stretta


Lasciata l'auto al confine con la Francia, dove fino a qualche anno fa c'era la frontiera, ci siamo incamminati (con tanti bob al seguito) verso la Valle Stretta; eravamo in 13: oltre me, Enza e Marcella, Lucia, Giuseppe e Marco, Danilo, Cinzia, Federico e Gabriele, Piero, Marilena e Giulia. Piero, Marilena e Giulia non li conoscevamo, ma si sono rivelati sompaticissimi.
Dopo 1 h e 10 min siamo arrivati al rifugio Re Magi dove Lucia aveva prenotato pranzo ed affamati abbiamo mangiato un antipasto (ottimo l'involtivo in sfoglia di prugna e lardo), la polenta concia e la torta di mirtilli, innaffiati con vino della casa e caffè e grappa e zuccherini alcooolici. Dopo pranzo abbiamo preso un po' di sole e poi... abbiamo iniziato la discesa a valle. ..... e qui viene il bello !!! .......... dove era possibile si andava sul bob e si scivolava in mezzo alla neve con variazioni per gli audaci più o meno ripide.
Siamo arrivati a valle tutti, chi prima chi poi, bagnati ma felici della "Bob Experience" sia per me che per Enza e Marcella.
Prima di tornare a Torino Cinzia e Danilo ci han detto di passare a Savoulx (casa loro !) dove abbiamo trascorso ancora qualche ora ... a tavola con tutto il diponibile della sua dispensa: bunet, panna cotta, biscotti, te, succhi, succo di mirtillo e vino e anche un po' di salato.
Di ritorno a To alle 20 ... stanchi ma contenti di aver trascorso una bella giornata con una bella compagnia di amici.

mercoledì 12 marzo 2008

Mercoledì 12 Marzo - un po' di sociale per sapere quanto siamo fortunati!




Oggi è stato invitato al Palatazzoli il gruppo Aliante (erano 13 persone down) per vedere un po' di pattinaggio su ghiaccio.
Ho conosciuto Gino alla finale di GranPrix, anche lui era volontario, ed ho saputo che faceva opera di volontariato con il CEPIM; quindi mi sono messo d'accordo con lui e Paolo Pissia (presidente dell'associazione) ed oggi insieme alla Pat e alla Fisg CR Piemonte abbiamo organizzato questo incontro. L'occasione era finalizzata a far vedere loro i ragazzi dell'artistico allenarsi sil ghiaccio e Marcella sarebbe stata presente per essere intervistata.
Marcella è uscita da scuola alle 16,10 e si è precipitata al Tazzoli con Enza, io sono uscito prima ed ero già li alle 16,15. C'erano anche Paola R, Gianpiero, Manuela P.. Alle 16,30 è arrivata Marcella, è venuta da noi ed i ragazzi dopo averla salutata hanno iniziato a farle alcune domande alle quali Marcella ha risposto e loro hanno preso appunti sui quaderni che avevano portato.
Hanno fatto alcune foto e registrato le risposte di Marcella sul registratore.
E' stata una bellissima esperienza per Marcella e per tutti noi; come in questi casi abbiamo dato poco e ricevuto molto.

mercoledì 5 marzo 2008

Martedì 4 Marzo "GREASE" al Teatro Alfieri



Da qualche giorno vedevo i cartelloni pubblicitari del Musicol "Grease" di fronte al parcheggio dell'auto quando andavo al lavoro.


Ieri sera sono tornato a casa ed era tutto tranquillo, Marcella oggi non sarebbe andata a scuola e quindi ho proposto di andare a vedere lo spettacolo all'Alfieri.


Mi è piaciuto molto, forse è la seconda volta nella mia vita che vado all'Alfieri, ma non è piaciuto solo a me .. anche Enza e soprattutto Marcella era entusiasta, ... per una volta era dalla parte del pubblico ma sono sicuro che nessuno meglio di lei poteva capire le sensazioni dei giovani attori che ballavano e cantavano con gioia sul palcoscenico.

Bella serata !!!! (30x3)

Questo il commento di un critico:

Sono tutti ragazzi dai 20 ai 25 anni che, si vede, si divertono lavorando e trasmettono la loro passione per quello che fanno al pubblico in sala.
Le scene di Gabriele Moreschi sono una gioia per gli occhi: il palcoscenico è invaso da un collage di immagini ispirate agli Anni Cinquanta, e al centro, si nota il nuovo logo dello spettacolo.
Il nuovo cast è effervescente e giovane (l’età media è di appena 24 anni!, n.d.r.), ma soprattutto tutti quanti formano un gruppo compatto e a cui piace ciò che stanno facendo, e questo aspetto permette a tutti loro di mostrare fino in fondo il loro talento. Non ci sono nomi importanti in questo cast e non mi sembra il caso di parlare delle qualità dell’uno piuttosto che dell’altra, perché sono tutti bravi! E forse il sottoscritto ha visto già troppe edizioni di questo spettacolo e paragoni di qualsiasi genere risulterebbero poco azzeccati e fuori luogo… Non si può fare a meno di notare, però, che la scelta di puntare su un cast giovane e poco noto da qualche tempo risulta una carta vincente per la Compagnia della Rancia.
Infine, la regia di Federico Bellone, giovane collaboratore di Saverio Marconi in numerose produzioni targate Rancia, si rivela fresca e curata, attenta al gruppo. E soprattutto, lo spettacolo risulta animato dalla passione per la musica, le tendenze, i sogni di quegli anni favolosi, che sono gli ingredienti fondamentali del successo di “Grease”!